We use cookies to make your experience better. Read more
Il filamento 3DTrcek ESD HIPS è progettato con proprietà dissipative elettrostatiche. Questo significa che può rilasciare in modo sicuro e controllato le cariche elettrostatiche accumulate, prevenendo scariche improvvise che potrebbero danneggiare componenti elettronici sensibili. Perfetto per custodie Arduino e Raspberry Pi.
Le proprietà elettriche del materiale sono permanenti e non dipendono dalle condizioni atmosferiche. Usalo per proteggere circuiti stampati, microcontrollori e altri componenti elettronici. È ideale per coperture di sensori, unità di controllo e alloggiamenti elettronici.
Avvolgimento Meccanico Completo: Ispezione manuale dettagliata per garantire filamenti senza grovigli.
Bobine Sigillate Sottovuoto: Sigillate entro 5 minuti dalla produzione per garantire qualità ottimale.
Purezza del Materiale: Nessun materiale riciclato o rigenerato, garantendo stabilità nel diametro e ovalità minima.
Ambiente Secco e Ombreggiato: Conservare in un ambiente con temperatura tra 0℃-40℃.
Assorbimento di Umidità: Asciugare prima dell'uso se il filamento ha assorbito umidità.
Con oltre 10 anni di esperienza nella R&S di filamenti 3D, 3DTrcek produce solo filamenti premium che offrono risultati eccezionali su tutte le principali stampanti FDM come Creality, Prusa, Anycubic, Elegoo ecc.
Prodotto in SLOVENIA
Scarica Elettrostatica (ESD) è il flusso improvviso di elettricità tra due oggetti elettricamente carichi. Può avvenire quando c'è una differenza di potenziale elettrico tra gli oggetti e la carica si equalizza rapidamente.
Cause comuni di ESD includono attrito, induzione e l'effetto triboelettrico. Ad esempio, quando due materiali si strofinano tra loro, uno può perdere elettroni (caricandosi positivamente) e l'altro guadagnarne (caricandosi negativamente), creando un potenziale per la scarica.
L'ESD può danneggiare componenti e dispositivi elettronici. La scarica può generare alti livelli di tensione e corrente per una durata molto breve, causando guasti nei semiconduttori, nei circuiti integrati e in altri componenti elettronici sensibili.
- Diametro: 1.75mm
- Precisione Dimensionale: ±0.03mm
- Peso Netto: 1000g
- Peso Totale: 1220g
- Dimensioni Bobina: 200mm diametro esterno, 52mm diametro foro interno, 68mm larghezza
- Temperatura Ugello: 230-250°C
- Temperatura Piatto: 80-110°C
- Velocità di Stampa: 35-60 mm/s
- Camera Chiusa: 40-90°C
- Essiccazione in Forno: 55°C, 7 h
- Umidità nel contenitore: < 20% RH (sigillato con disidratante)
Le impostazioni suggerite servono come punto di partenza per la configurazione ottimale della stampa. Sentiti libero di sperimentare oltre questi intervalli in base alle caratteristiche specifiche della tua stampante.
Proprietà | Valore | Significato |
Densità @ 23°C | 1.087 g/cm³ | Massa del materiale per unità di volume. Importante per peso e resistenza nella stampa 3D. |
Durezza (valore 15 sec - Shore D) (ASTM D2240) | 75 Shore D | Durezza Shore D pari a 75 indica un materiale rigido. |
Temperatura di Deformazione al Calore @ 1.80 MPa (ISO 75) | 70°C | Temperatura alla quale il materiale inizia a deformarsi sotto carico. |
Punto di Ammorbidimento Vicat @ 10 N (ISO 306) | 102°C | Temperatura alla quale il materiale si ammorbidisce sotto carico. |
Indice di Fluido Fuso (200°C/5 kg) (ISO 1133) | 1 g/10 min | Indica la facilità di fusione del materiale. Un valore basso (1) suggerisce una fusione lenta. |
Resistività di Volume | 3 x 10^2 Ohm.cm | Indica la resistenza del materiale al flusso di corrente attraverso il suo volume. |
Resistività Superficiale | 1 x 10^5 Ohm/sq | Fondamentale per parti che richiedono dissipazione controllata delle cariche statiche. Adatto per componenti anti-statici stampati in 3D. |
Modulo Flessurale (ISO 178) | 1875 MPa | Un modulo elevato indica maggiore rigidità. Adatto per parti che devono mantenere la forma e resistere alla flessione. |
Resistenza a Trazione alla Rottura (ISO 527) | 24.3 MPa | Rappresenta lo sforzo massimo prima della rottura del materiale. |
Resistenza a Trazione allo Snervamento (ISO 527) | 30.4 MPa | Sforzo al quale il materiale inizia a deformarsi plasticamente. |
Allungamento alla Rottura (ISO 527) | 25% | Indica la capacità del materiale di allungarsi prima di rompersi. 25% suggerisce flessibilità moderata, adatta per parti soggette a deformazione senza rottura immediata. |
Resistenza all’Impatto Izod con Intaglio @ 23°C (ISO 180) | 15 KJ/m² | Resistenza agli urti, soprattutto su sezioni con intaglio. |
Peso Netto (kg) | Larghezza Bobina (mm) | Diametro Esterno (mm) | Diametro Interno (mm) | Peso Bobina (g) |
---|---|---|---|---|
1 | 68 | 200 | 52 | 220 |
Parametro | Valore Consigliato |
---|---|
Temperatura Ugello | 230-250°C |
Temperatura Letto | 80-110°C |
Velocità di Stampa | 35-60 mm/s |
Temperatura Camera Chiusa | 40-90°C |
Essiccazione in Forno | 55°C per 7 ore |
Umidità Contenitore | < 20% RH (sigillato con disidratante) |
Please complete your information below to login.
Accedi
Creare un nuovo account